Edifici prefabbricati per emergenze
edifici ecocompatibili di veloce realizzazione
Belwood ha partecipato negli anni a numerosi interventi per la costruzione di unità abitative, scuole ed edifici a vario utilizzo nei casi di emergenza nell'ambito di ricostruzioni post-terremoto o a seguito di alluvioni e calamità naturali.
L'esperienza e i sistemi costruttivi in legno sviluppati permettono oggi alla Belwood di intervenire in tempi brevissimi e in qualsiasi condizione per la costuzione di numerosi alloggi e interi villaggi dotati dei necessari servizi.
Le strutture prefabbricate in legno, a sistemi modulari o personalizzabili, si prestano perfettamente per questo tipo di interventi grazie ai loro ineguagliabili pregi quali l'isolamento, la leggerezza, la resistenza, la velocità di posa e di produzione grazie alle caratteristiche di prefabbricazione.
Inoltre gli edifici in legno, per le eccellenti caratteristiche antisismiche, sono il materiale ideale, più sicuro e da sempre più utilizzato per le ricostruzioni avvenute in caso di post-terremoto.
Belwood è stata partecipe numerose volte nelle ricostruzioni in regioni colpite da terremoti eccone alcuni esempi:
Belwood per l' Umbria
Realizzazione di 120 unità abitative in legno nell'ambito della ricostruzione post-terremoto nel Comune di Foligno e comuni limitrofi.
Belwood per il Molise
Realizzazione di 100 unità abitative in legno nell'ambito della ricostruzione post-terremoto nel Comune di San Giuliano e comuni limitrofi.
Belwood per l' Abruzzo - Progetto C.A.S.E.
Realizzazione di 130 unità abitative in edifici a più piani su piastre sismicamente isolate nell'ambito del progetto C.A.S.E. (Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili).
Belwood per l' Abruzzo - Progetto M.A.P.
Realizzazione di 158 unità abitative in edifici a un piano con diverse tipologie da 40, 50 e 70 mq nell'ambito del progetto M.A.P. (Moduli Abitativi Provvisori).
Sfoglia la photogallery per conoscere alcuni dei nostri progetti.