Sistemi costruttivi prefabbricati
SISTEMI PER CASE PREFABBRICATE
Gli attuali sistemi costruttivi in legno affondano le proprie radici nelle tecniche del passato e ne sono una loro evoluzione legata allo sviluppo delle conoscenze tecnico-ingegneristiche oltre che dei macchinari e delle attrezzature.
Se per lungo tempo all’idea di casa prefabbricata in legno è stata associata a un’immagine fortemente legata ad uno stile rustico, montano o standardizzato, oggi, grazie alla ricerca e all’impiego di nuove tecnologie, è possibile scegliere di costruire una casa del tutto personalizzabile: dal progetto alle finiture, capace di garantire standard prestazionali assolutamente inimitabili.
Belwood è specializzata nella realizzazione di sistemi costruttivi prefabbricati in legno e con materiali ecocompatibili.
CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO ENERGETICO
Le soluzioni tecnologiche adottate da Belwood prevedono l’applicazione di diversi sistemi costruttivi per la realizzazione di case prefabbricate a basso consumo energetico con struttura portante in legno. Gli elementi vengono sottoposti esclusivamente a trattamenti con sostanze protettive naturali e completati con l’utilizzo di materiali ecocompatibili e traspiranti per avere un edificio “che respira”.
L’utilizzo del legno, che è alla base del sistema costruttivo, risulta importante in bioarchitettura in quanto elemento con ottime prestazioni isolanti, naturale, rinnovabile, riciclabile e a basso costo energetico.
COSTRUIRE CON IL LEGNO: TUTTI I VANTAGGI
Le strutture così costituite assicurano diversi vantaggi:
- facilità di montaggio con risparmio nei tempi e costi di costruzione (solo 4 mesi per un’abitazione)
- cantiere in sicurezza con le lavorazioni di precisione
- massimo potere isolante sia termico che acustico che riduce drasticamente i consumi per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo dell’immobile
- elevate prestazioni antisismiche dovuti ai minori carichi delle strutture e sistemi di ancoraggio certificati
- assenza di umidità e immobili subito agibili e abitabili grazie al sistema “a secco”
- massima flessibilità progettuale che permette l'adattabilità per ogni impiego
- infinite possibilità di tipologia architettonica e di finitura sia interna che esterna
- biocompatibile grazie ai materiali impiegati a basso impatto ambientale
- costi certi e fissati alla firma del contratto
Un edificio in legno, se progettato e realizzato correttamente, è praticamente eterno come dimostrano i tetti e gli edifici in legno giunti a noi inalterati nei secoli.